DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. (13G00076) (GU n.80 del 5-4-2013 )
Entrata in vigore del provvedimento: 20/04/2013
PREMESSA
Nella presente Sezione “Società Trasparente” sono pubblicate le informazioni previste dal D.Lgs. 14.03.2013, n. 33 e ss.mm.ii., ove applicabile, concernente (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”), in attuazione della Legge 6.11.2012, n. 190 (“Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”).
In particolare, con il D.Lgs. 33/2013, il Legislatore – in attuazione della delega contenuta nella Legge 190/2012, recante: «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione» (art. 1, commi 35 e 36) – ha disciplinato in maniera organica i casi di pubblicità, per finalità di trasparenza, mediante inserzione di dati, informazioni, atti e documenti sui siti web istituzionali dei soggetti obbligati.
L'area “Amministrazione Trasparente” è organizzata in sezioni e in sotto-sezioni, cliccando sulle quali è possibile accedere alle informazioni ivi previste, in ottemperanza alla citata normativa.
Alcune sezioni sono costantemente in corso di aggiornamento. Qualora l'utente necessiti di documentazione non ancora presente, si prega di contattare il responsabile della trasparenza.
PUBBLICO INTERESSE
Attività di pubblico interesse: il Consorzio Brescia Mercati gestisce il mercato ortofrutticolo e agroalimentare all'ingrosso di Brescia ai sensi della Legge Regionale lombarda n°6/2010, avendolo ricevuto in concessione dal Comune di Brescia.
PRIVACY
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI: